Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus
Referente: Clemente Sala
Contatti:
bibliotecarivarolo@libero.it
segreteria@fondazionesanguanini.it
Sito Internet: http://www.fondazionesanguanini.it/default.asp
Informazioni ed eventi
La Fondazione è sorta nel 1985 per volontà dell’ingegner Sanguanini, con lo scopo di contribuire al miglioramento culturale della comunità, la Fondazione Sanguanini Rivarolo Onlus è diventata ormai un punto di riferimento per tutto il mantovano e non solo, e la sua attività è molteplice.
Alcune delle iniziative promosse:
- Premio Kramer dal 2014 - Iniziativa svolta presso il giardino della Cassa Rurale ed Artigiana di Rivarolo, con concerti di musica jazz e la consegna del Premio Kramer.
- Premio di Poesia "Roberto Fertonani" - Il Concorso si tiene, a cadenza biennale, per onorare la memoria del rivarolese Roberto Fertonani, che alla poesia dedicò gran parte della sua finissima opera di traduttore ed esegeta.
- Premio di Pittura - Nato nel 1964, è portato avanti dal 1995 dalla Fondazione, con il patrocinio della Regione Lombardia, dell'assessorato alla cultura della Provincia di Mantova e con la collaborazione del Comune, della Pro Loco di Rivarolo Mantovano e dell'Associazione Madonnari "Rodomonte Gonzaga". Oltre 120 sono gli artisti che hanno aderito all'edizione 2014 della rassegna, che ha festeggiato con una mostra e un catalogo speciale i suoi primi cinquant'anni.
- I Venerdì d'Autore - Collaborazione tra Gildamesh Edizioni di Asola e Fondazione Sanguanini iniziata nel 2014. Il progetto ha l'obiettivo di pubblicare opere di valore in co-edizione e far conoscere nuovi autori che meritano di essere sostenuti.
- 1913-2013 Omaggio a Kramer: In occasione del centenario della nascita di Kramer sono state organizzate una serie di iniziative in memoria del musicista in tutto il territorio mantovano. Si sono tenuti una serie di concerti a Mantova, Sabbioneta e Rivarolo Mantovano che hanno coinvolto bambini, ragazzi, bande e vari gruppi di musicisti jazz.
- Editoriale La Lanterna - nel 2012 ha festeggiato i 25 anni e nel 2013 la centesima pubblicazione.
- Mostra fotografica "Rivarolo tra le due guerre" - foto scattate dal 1920 al 1945 da Cesare Bresciani, mostra ad opera di Francesco Bresciani.
- Lizzagone Rivarolese - rievocazione storica organizzata dalla Pro Loco con il contributo della Fondazione Sanguanini
- Mostra "Per amor di patria" 2011 - organizzata sotto il patrocinio del Comitato nazionale per la celebrazione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, per ricordare la figura del patriota rivarolese Giuseppe Finzi.
- "Canti di Corte" - Iniziativa che ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immateriale delle comunità locali attraverso la riscoperta e riproposizione della musica antica di autori locali. Il primo concerto è stato organizzato nel 2010, in occasione dei 25 anni di attività della Fondazione. L'evento si è poi ripetuto nel 2011 in vari spazi del territorio e poi nel 2012 con il concerto "Silenzio o Fauni...sonate in stile italiano".
- Mostra "I Gonzaga delle Nebbie" 2008 - Mostra iconografica dedicata alla dinastia che ha dominato per oltre tre secoli il nostro territorio.