Descrizione
Storica sede delle Magistrature urbane e della Frumentaria, il prestito del grano collegato al Monte di Pietà, il Palazzo è stato edificato, sul finire del ‘500, a ridosso della cerchia muraria del Castrum Riparoli. Di questo, ingloba la quattrocentesca porta settentrionale, adibita a Torre civica dopo gli interventi di Vespasiano Gonzaga; nota anche come Torre dei sacchi (il pubblico ammasso del grano), ha assunto il ruolo di Torre delle ore con l’aggiunta dell’altana seicentesca e l’inserimento dell’orologio (1783). Il Palazzo, rimaneggiato internamente per le destinazioni d’uso succedutesi nei secoli, arrivando ad ospitare nel ‘900 la scuola elementare, una sala cinematografica e infine la biblioteca, conserva negli esterni le fattezze originarie. Ignoto il progettista; tuttavia il cornicione a mensole inginocchiate potrebbe ricondurre all’opera di Giuseppe Dattaro, per i ruoli che l’architetto cremonese ha rivestito nelle corti di Vespasiano e Vincenzo Gonzaga sul finire del ‘500.
Il Palazzo Pretorio ospita ora il Municipio e la "Fondazione culturale Sanguanini". Ha sale ampie e soffittate a cassettoni, e fu sede del Monte di Pietà.
Modalità d'accesso
L’accesso al pubblico è libero secondo le indicazioni del Comune. Per l’ingresso agli uffici comunali è possibile richiedere un appuntamento telefonico al numero 0376-99101.
Essendo l’edificio di origine storica, vi possono essere elementi strutturali che rappresentano barriere per persone con mobilità ridotta.
Per maggiori informazioni contattare il Comune.
Indirizzo
Ingresso
Punti di contatto
Ulteriori Informazioni
In auto
- Dall'Autostrada A1 Milano-Bologna uscire allo svincolo di Parma, prendere in direzione di Colorno/Casalmaggiore lungo la Strada Statale SS343. A Casalmaggiore, superare il semaforo, alla rotonda successiva prendere la seconda uscita e alla seconda rotonda prendere la prima uscita in direzione Bozzolo/Mantova lungo la SP64. Superati i paesi di Vicoboneghisio e Villanova, si giunge e Rivarolo Mantovano.
- Dall'Autostrada A21 Torino-Piacenza-Brescia uscire allo svincolo di Cremona, prendere la strada statale SS10 fino Bozzolo. A Bozzolo prendere le indicazioni per Rivarolo Mantovano/Casalmaggiore lungo la Provinciale SP64.
- Dall'Autostrada A22 Modena-Brennero uscire a Mantova. Prendere la strada SS10 in direzione di Cremona. Uscire a Bozzolo prendendo le indicazioni per Rivarolo/Casalmaggiore lungo la strada SP64.
In treno
- Da Parma scendere alla fermata di San Giovanni in Croce o di Casalmaggiore.
- Da Mantova scendere alla fermata di Bozzolo.
- Da Milano scendere alla fermata di Bozzolo.
Da qui si può usufruire del servizio taxi o stradibus.
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:13