Attuazione misure PNRR
Argomenti :
PNRR
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è lo strumento che traccia gli obiettivi, le riforme e gli investimenti che l’Italia intende realizzare grazie all’utilizzo dei fondi europei di Next Generation EU, per attenuare l’impatto economico e sociale della pandemia e rendere l’Italia un Paese più equo, verde e inclusivo, con un’economia più competitiva, dinamica e innovativa.
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia, un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
Un insieme di azioni e interventi disegnati per superare l’impatto economico e sociale della pandemia, un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale, conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il PNRR annovera tre priorità trasversali condivise a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica e inclusione sociale) e si sviluppa lungo 16 Componenti, raggruppate in sei missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
- Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Istruzione e Ricerca
- Inclusione e Coesione
- Salute
Il Comune di Rivarolo Mantovano ha partecipato a diversi bandi appartenenti alle missioni 1 e 2, qui di seguito riportati.
Misura 1.2 Abilitazione al cloud per le PA locali
Misura 1.3.1 Piattaforma Digitale Nazionale Dati
Misura 1.4.1 Esperienza del cittadino nei servizi pubblici
Misura 1.4.4 Adesione allo stato civile digitale (ANSC)